Eventi e iniziative

POSTO OCCUPATO - 26 MAGGIO ORE 11.00

Il Comune di Piano di Sorrento aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Un posto occupato”, con l’obiettivo di mantenere costantemente alta l’attenzione dell’opinione pubblica sul fenomeno della violenza di genere. Sono ancora tantissime le donne che ogni giorno subiscono violenza fisica, psicologica, economica, sessuale, pagando talvolta con la vita. Nessuna delle loro storie deve essere lontana da noi. Per questo è stato deciso di “occupare un posto” posizionando, venerdì 26 maggio alle ore 11.00 presso la Sala consiliare della Casa comunale, una sedia rossa che sarà simbolicamente e per sempre riservata ad una donna che avrebbe voluto, potuto e dovuto essere lì, un segno che suggerisce a tutti di non voltarsi mai dall’altra parte.

La cittadinanza è invitata ad intervenire.

 

Locandina posto occupato

 

-------

 

LE DONNE E LA RESISTENZA

Venerdì 12 maggio alle 17.00 presso la sala consiliare della Casa comunale ci parlerà del ruolo e del contributo della donna nel corso della Resistenza il prof. Ciro Raia, coordinatore regionale dell'Associazione nazionale Partigiani d'Italia. L'incontro tematico è realizzato dal CIF - Centro Italiano Femminile, con il patrocinio del Comune di Piano di Sorrento. All'incontro, cui parteciperà una rappresentanza degli istituti scolastici del territorio, è invitata la cittadinanza tutta.

Vi aspettiamo!

 

locandina incontro le donne e la resistenza

-----------

LE DONNE SI RACCONTANO...TESTIMONIANZE DI VITA

Lunedì 20 marzo alle ore 17.30 presso il Centro polifunzionale "Le Donne si raccontano...testimonianze di vita", un incontro per raccontare la passione, la fatica, le soddisfazioni, le difficoltà che le donne incontrano sulla strada del raggiungimento dei propri obiettivi professionali.
Durante l'incontro, a cura del Centro Italiano Femminile, del settore Pari Opportunità e del settore Cultura, turismo e spettacolo, e con il Liceo Marone di Meta si racconteranno:

  • Francesca Maresca, cantante
  • Anna Velichko, violinista
  • Giuseppina Aversa, chef

Nel corso della serata verrà premiata la prof.ssa Cecilia Coppola per l'impegno profuso nel corso della sua carriera per la crescita culturale ed umana di tanti studenti e per il lavoro da donna, con le donne e per le donne e non solo, promuovendo, con l'Associazione Cypraea, l'evoluzione e il miglioramento della nostra Città. Vi aspettiamo!

locandina donne si raccontano

_____________

 

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA 2023

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, l'otto marzo alle ore 15.30 a Villa Fondi apposizione di una targa commemorativa per le vittime di femminicidio.
A cura della Proloco e dell'Associazione Itaca, previa prenotazione, una visita guidata al Museo G. Vallet.

 

locandina eventi donne

_________________________

CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE SEMINIAMO BELLEZZA E RISPETTO.

Nell’ambito delle iniziative organizzate dalle Pari Opportunità per questo NOVEMBRE ANTIVIOLENZA, due gli eventi che si terranno nei prossimi giorni, per formare e informare sul tema della violenza di genere, promossi dal C.I.F. - Centro Italiano Femminile Piano di Sorrento e con la partecipazione degli studenti del Liceo Virgilio Meta: Venerdì 25 novembre alle ore 15.00 a Villa Fondi: piantiamo insieme una camelia, in memoria delle donne morte di femminicidio Mercoledì 30 novembre alle ore 17.00 presso la Sala consiliare della casa comunale: incontro dibattito con gli studenti del Liceo “Publio Virgilio Marone” di Meta sui vari tipi di violenza nel mondo. Interverranno l’avvocato penalista Salvatore Esposito e il Dott. Carlo Alfaro.

La cittadinanza è invitata. Vi aspettiamo!

 

 

 

VIOLENZA CONTRO LE DONNE - PRESENTAZIONE LIBRI A VILLA FONDI

"Violenza contro le donne significa ogni atto di violenza fondata sul genere che abbia come risultato, o che possa probabilmente avere come risultato, un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, che avvenga nella vita pubblica o privata” (Dichiarazione sull’eliminazione della violenza contro le donne). Per formare ed informare sul tema della violenza di genere, ovvero di ogni forma di violenza perpetrata contro le donne proprio perché donne, giovedì 10 novembre alle ore 10.30 a Villa Fondi si terrà la presentazione dei libri “La violenza di genere dalla A alla Z” e “D’improvviso si è spenta la luce – storie di stupri, lacrime e sangue” di Virginia Ciaravolo.
All’evento, cui parteciperanno le rappresentanze delle scuole secondarie di secondo grado del territorio e delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo di Piano di Sorrento, interverranno: L’autrice dei testi, Virginia Ciaravolo, psicoterapeuta e criminologa, esperta in reati di violenza di genere;
Antonio De Iesu, Prefetto Vice Capo della Polizia Emerito;
Antonella Esposito, psicologa, mediatrice familiare e CTU presso il Tribunale di Torre Annunziata.

 

locandina presentazione libri