Cos'è
3 settembre, ore 20:30 – Villa Fondi
La danza come linguaggio universale capace di raccontare emozioni, conflitti interiori e passaggi fondamentali dell’esistenza. Martedì 3 settembre alle ore 20:30, nella suggestiva cornice di Villa Fondi a Piano di Sorrento, andrà in scena “Il Bivio – La vita di Andrea”, spettacolo della scuola di danza Danzarte, che da anni si distingue per l’intensità delle sue produzioni tra classico e moderno.
Il titolo già suggerisce un tema centrale e profondamente umano: quello delle scelte. Andrea, protagonista simbolico, si trova davanti a un “bivio”, un momento decisivo della vita in cui ogni passo apre una possibilità diversa. Attraverso la danza, i corpi diventano narrazione, la musica accompagna i contrasti e le armonie, e il palcoscenico si trasforma in uno spazio dove la poesia del movimento incontra la realtà delle decisioni quotidiane.
Le coreografie, curate con attenzione per unire la grazia della danza classica alla forza espressiva del moderno, condurranno il pubblico in un viaggio emozionante, tra leggerezza e tensione, tra desiderio di libertà e ricerca di sé.
La scelta di Villa Fondi come luogo dello spettacolo amplifica il valore dell’evento: il panorama sul Golfo di Sorrento farà da cornice naturale a un racconto universale, in cui ogni spettatore potrà riconoscere un frammento della propria storia.
L’appuntamento rientra nella rassegna “Estate Blu 2025”, promossa dal Comune di Piano di Sorrento – Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo – e inserita nel cartellone degli eventi della Città Metropolitana di Napoli.
Un’occasione per vivere la danza non solo come arte, ma come specchio dell’anima e della vita.
A chi è rivolto
Evento per tutti
Date e orari
03 set
03
set
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 11:18