Cos'è
Data e Orario: Venerdì 5 dicembre 2025 – ore 17,00
Luogo: Sala Consiliare Comunale, Città di Piano di Sorrento
Organizzazione: Assessorato Cultura, Turismo e Spettacolo in collaborazione con "Rassegna a tutto...VOLUME – Incontri Letterari e non"
La Città di Piano di Sorrento invita la comunità locale e i visitatori alla presentazione del libro "L'amore negato. Il delitto della Fusarella" di Franco Gargiulo, un'affascinante ricostruzione storica basata su un vero delitto avvenuto nella nostra Penisola Sorrentina.
Un mistero storico della Penisola Sorrentina
L'opera racconta un episodio reale e rimasto a lungo misterioso: il 18 novembre 1885, sugli scogli della Fusarella di Vico Equense, alcuni pescatori scoprirono il cadavere di un ragazzino francese. Il romanzo di Gargiulo intreccia sapientemente la ricerca della verità storica con una trama narrativa coinvolgente, svelando i segreti e le passioni che si celano dietro questo enigmatico delitto.
La vicenda ruota intorno a una relazione segreta che coinvolge il Marchese, dalla quale nasce un figlio illegittimo, il piccolo Ippolito. Tra contrasti sociali, questioni di eredità e misteri irrisolti, l'autore ricostruisce un affascinante spaccato della vita nella Penisola Sorrentina del XIX secolo.
Sull'autore
Franco Gargiulo, nato a Sant'Agnello nel 1958, è un appassionato ricercatore di storia locale della Penisola Sorrentina. Ha una vasta formazione marinara (Diploma di Capitano di Lungo Corso) e si dedica allo studio e alla valorizzazione della memoria storica del territorio. Autore di numerose opere dedicate alla storia sorrentina, Gargiulo è una voce importante nella valorizzazione del patrimonio culturale e storico della comunità locale.
Tra le sue opere precedenti figurano "Storia della Città di Sorrento e della sua splendida penisola" e studi sulle chiese e le cappelle storiche della zona.
Perché partecipare
L'incontro rappresenta un'occasione unica per approfondire la storia locale, scoprire i segreti nascosti della nostra Penisola e incontrare direttamente l'autore. Un'iniziativa che rientra nella serie "Rassegna a tutto...VOLUME – Incontri Letterari e non", dedita a promuovere la lettura e il dibattito culturale nella comunità.

A chi è rivolto
Evento per tutti
Date e orari
28 nov
28
nov
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 23 novembre 2025, 20:54