Salta al contenuto principale

I "Promessi Sposi" in dialetto napoletano

dal libro di Raffaele Pisani - a cura del Gruppo Culturale di Ciro Ferrigno

Data inizio :

13 luglio 2025

Data fine:

13 luglio 2025

I "Promessi Sposi" in dialetto napoletano
Municipium

Cos'è

“I Promessi Sposi” in dialetto napoletano


Domenica 13 luglio 2025 – Ore 20.30
Terrazza di Villa Fondi, Piano di Sorrento

L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Gruppo Culturale di Ciro Ferrigno, vi invita ad immergervi in una straordinaria rilettura de “I Promessi Sposi” di Manzoni, nell’originale veste poetica in dialetto napoletano, curata dal poeta Raffaele Pisani.

✨ Il Libro e l’Autore

Raffaele Pisani (nato ad Afragola nel 1941) è una voce autentica della poesia dialettale napoletana, formatosi presso i grandi maestri della tradizione, tra cui E. A. Mario. Autore di oltre venti opere, pluripremiato – tra cui la nomina a Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel 2006  – Pisani unisce eleganza formale e genuina sensibilità, muovendosi tra temi religiosi, civili e amorosi 

Il suo I promessi sposi in poesia napoletana è molto più di una curiosità letteraria: è un’opera organica che traduce in endecasillabi e rime alternate le scene salienti del capolavoro di Manzoni, rendendole musicali e avvincenti, immerse nel respiro di Partenope 

🎙 Lo Spettacolo

Una vera e propria performance:

  • Mariella Nica introduce con chiose a margine, restituendo chiavi interpretative in italiano e in napoletano.

  • Alfonso M. Delli Franci (chitarra e voce) e Salvatore De Rosa (mandolino) animano il testo con note e melodie che amplificano la potenza poetica.

📌 Perché partecipare

  • Scoprirete i Promessi Sposi in una veste nuova, intima e popolare, proiettata dalla terrazza storica di Villa Fondi sul Golfo.

  • Uno spettacolo che intreccia letteratura, musica e tradizione sotto il cielo estivo di Piano di Sorrento – un’esperienza culturale di qualità, adatta a tutti.

Ingresso libero. Vi aspettiamo per una serata di parole, musica e emozione, in cui il celebre romanzo manzoniano diventa un canto profondamente napoletano.

Municipium

A chi è rivolto

L'evento è per tutti

Municipium

Date e orari

13 lug

20:30 - Inizio evento

13
lug

22:30 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Villa Fondi De Sangro

Via Ripa di Cassano, 26

Municipium

Punti di contatto

Funzionario del settore 1 : 0815344421
Ufficio Cultura : 0815344426

Ultimo aggiornamento: 7 luglio 2025, 13:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot