Descrizione
|
ORDINANZA N. |
Il Sindaco
visto l’avviso del 24.11.2025 in atti prot. 650777 del 24.11.2025 ed acquisito al prot. gen. al n.30351 del 24.11.2025, di “Allerta meteo-idrogeologica e idraulica Regione Campania”, emesso dalla S.O.R.U. – Sala Operativa Regionale Unificata di Protezione Civile – Direzione Generale 18 – Lavori Pubblici e Protezione Civile – STAFF Protezione Civile Emergenza e Post-Emergenza, in merito ai fenomeni metereologici avversi che in data odierna e per le prossime 24 ore perverseranno sul territorio comunale causando estremi disagi e situazioni di criticità per la sicurezza cittadina;
Visto che le succitate condizioni meteo previste per la giornata del 25.11.2025 rendono pericoloso l’attraversamento delle strade, il regolare svolgimento delle attività scolastiche stante le difficoltà ed il potenziale pericolo per il raggiungimento dei rispettivi istituti, nonché la frequentazione dei parchi pubblici, del cimitero comunale e del centro polifunzionale ubicato presso l’Istituto Tecnico Nautico Nino Bixio e di tutti i luoghi pubblici cittadini aperti alla frequentazione degli utenti;
Ritenuto, pertanto, dover disporre la “CHIUSURA, IN VIA CAUTELARE, PER IL GIORNO MARTEDI’ 25 NOVEMBRE 2025: DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO; DEI PARCHI PUBBLICI; DEL CIMITERO; DEL CENTRO POLIFUNZIONALE, DELLA BIBLIOTECA COMUNALE CAUSA ALLERTA METEO”, al fine di garantire le dovute misure di sicurezza e di tutela della pubblica incolumità;
Visti gli art. 50 e 54, del D.Lgs 267/2000 e ss.mm.ii.;
Visto l’art. 41 dello Statuto Comunale;
Ordina
LA CHIUSURA CAUSA ALLERTA METEO, IN VIA CAUTELARE, PER IL GIORNO MARTEDI’ 25 NOVEMBRE 2025: DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, DEI PARCHI PUBBLICI, DEL CIMITERO COMUNALE, DEL CENTRO POLIFUNZIONALE, DELLA BIBLIOTECA COMUNALE.
RACCOMANDA
Alla Popolazione di limitare gli spostamenti e, ove ciò non fosse possibile, di tenere conto dell’avviso di Allerta Meteo per avverse condizioni atmosferiche, in particolare dei pericoli derivanti dall’effetto della pioggia, dei venti e del moto ondoso sul territorio, sulle strutture e sui beni esposti.
DISPONE
1. Che il Funzionario Responsabile del Settore II conformi al presente dispositivo i servizi di propria competenza, nonché i Funzionari del I – V e VII Settore rispettivamente per quanto concerne il Centro Polifunzionale, la Biblioteca ed il Cimitero Comunali ed i parchi cittadini.
2. Che copia della presente Ordinanza sia pubblicata all’Albo Pretorio e sul Sito Istituzionale.
3. Che copia della presente Ordinanza sia trasmessa, per quanto di competenza: ai Dirigenti Scolastici dell’Istituto Comprensivo Statale “Piano di Sorrento”, dell’Istituto Superiore “Nino Bixio”, della scuola paritaria “San Michele Arcangelo” e della scuola paritaria Istituto “S.Maria della Misericordia”; ai Funzionari Responsabili dei Settori I, II, III, V, VI e VII; al Commissariato; alla Stazione dei Carabinieri; all’Ufficio Locale Marittimo; alla S.O.R.U.; alla Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Napoli; alla ditta che gestisce il T.P.L., all’Azienda Speciale Penisola Sorrentina;
4. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Prefetto, entro 30 giorni, al T.A.R., entro 60 giorni, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro 120 giorni, dalla pubblicazione della presente ordinanza all’albo pretorio del Comune.
IL SINDACO
SALVATORE CAPPIELLO
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 novembre 2025, 15:47